Regione Campania

Parchi e Giardini

La Porta dei Leoni

“Essendo Gioi (…), circondata da massicce ed inespugnabili mura, si entrava in paese da sette Porte. Fra settentrione e levante ne esisteva una detta “Portanova”. Era di forma architravata, ampia; e dai ruderi e dai diversi pezzi di considerevoli dimensioni, che ancora si conservano, è da credere che “Portanuova” sia stata maestosa, magnifica, ben lavorata e degna veramente, solo di un’Università agiata. Dalla base, su cui erano sdraiati due leoni ed un leoncino, si innalzavano alti, larghi e scanalati pilastri, di pietra compatta e tenace, e terminavano con un architrave, e con cornice finale, ben corrispondente”. (da G. SALATI, L’antica Gioi -notizie storiche, Bari ,1911)
Il portale realizzato in pietra arenaceo-calcarea, consiste in due steli scanalate e due sculture, poste alla base, raffiguranti due leoni. Nel sito, in cui furono rinvenuti i resti (nei pressi della vecchia mulattiera) invano si è cercato di ritrovare la parte terminale soprastante (architrave).

Parchi, Oasi protette e Paesaggi

Il Comune di Gioi è nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, con i suoi quasi 700 mt. sul livello del mare, offre al visitatore un paesaggio mozzafiato. Dal parco urbano denominato “il castello”, ubicato sui resti dell’antica fortezza, è possibile abbracciare con lo sguardo dall’isola di Capri, a nord-ovest, fino alla punta estrema di Capo Palinuro, a sud-ovest. Di fronte il Monte Stella e poco più a sinistra, volgendo lo sguardo ad occidente, gli scavi archeologici dell’antica Elea, la torre di Velia ed il mar tirreno.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web e servizi digitali · Accesso redattori sito